CASSA INTEGRAZIONE MALATTIE ASSISTENZE AGR. VARIE
C.I.M.A.A.V. - Via degli Orti, 44 - 40137 Bologna - 051/62.30.733

Oggetto: Indennità integrativa malattia/infortunio/maternità

Nome e cognome o sigla sindacale del compilante (se non compilato dal lavoratore) - recapito:

Il lavoratore (nome e cognome) , nato/a a il

Domiciliato/a , CAP Via

Codice Fiscale N°. Telefono Email

Stato Civile Codice Fiscale Coniuge

BANCA IBAN

Operaio/a Agricolo/a presso l'Azienda Agr.

sita in Comune di Via

(IMPORTANTE: Qualora non sia chiaramente indicato il datore di lavoro, la pratica non sarà liquidata)

Specificare:

CHIEDE
MATERNITÀ (Quota fissa)

L'indennità integrativa MALATTIA dal al

L'indennità integrativa temporanea INFORTUNI dal al

CARENZA INFORTUNIO dal al

DOCUMENTI DA ALLEGARE (in caso di mancanza di documentazione la pratica non sarà liquidata)

(gli allegati devono essere non superiori ai 30MB in totale)

Copia busta paga precedente all'evento


Secondo allegato
  • Per integrazione malattia, allegare il tagliando liquidazione INPS
  • Per indennità temporanea integrativa infortunio, allegare tagliando INAIL
  • Per integrazione maternità, allegare certificato di nascita del bambino
Allegato:

Privacy

ai sensi dell'art. 13 Decreto Legislativo 196/2003 e s.m.i. (Codice Privacy) e art. 13 Regolamento EU n.2016/679 (GDPR)

C.I.M.A.A.V. – Cassa per l’integrazione malattie ed assistenze agricole varie, con sede in via degli Orti 44, 40137, Bologna, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare), Vi informa di quanto segue sul trattamento dei Vostri dati personali:

1. Oggetto del trattamento.

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, c.f., indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari, stato civile, datore di lavoro – in seguito, dati personali o anche dati) nonché i dati sensibili (dati relativi alla salute di cui al punto 15) dell’art. 4 del GDPR, e dati relativi all’appartenenza sindacale di cui all’Art. 9 del GDPR, dati sensibili) comunicati da Lei in relazione alla sopra-estesa richiesta di erogazione delle indennità economiche integrative del trattamento contrattuale in caso di malattia, infortunio e maternità ai termini e condizioni previsti nello statuto e nel regolamento del C.I.M.A.A.V.

2. Finalità del Trattamento e basi giuridiche del Trattamento

I suoi dati sono trattati al fine di poterle erogare le indennità economiche integrative del trattamento contrattuale in caso di malattia, infortunio e maternità ai termini e condizioni previsti nello statuto e nel regolamento del C.I.M.A.A.V. In particolar modo, i suoi dati personali e sensibili saranno necessario al calcolo e liquidazione dell’indennità integrativa di malattia/infortunio/maternità, oltre agli altri obblighi di legge previsti a carico della cassa C.I.M.A.A.V. Il conferimento dei dati per le finalità del presente articolo è obbligatorio, in loro assenza C.I.M.A.A.V. non potrà erogare le prestazioni economiche integrative. C.I.M.A.A.V. fa affidamento sulle seguenti basi giuridiche per la raccolta, il trattamento e l’uso dei suoi dati personali e dati sensibili:

  • esecuzione delle prestazioni economiche integrative in Suo favore, connesse al pagamento dei contributi C.I.M.A.A.V. da parte del Suo datore di lavoro in virtù del Suo contratto di lavoro, dei contratti collettivi di lavoro nazionali e provinciali, dello statuto e regolamento del C.I.M.A.A.V.;
  • il Suo consenso espresso ed esplicito, in mancanza del quale C.I.M.A.A.V. non potrà erogarle le prestazioni economiche integrative;
  • esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investita C.I.M.A.A.V;
  • adempimento di obblighi di legge, in particolare nel campo del diritto del lavoro, della sicurezza sociale e della protezione sociale, della protezione dei dati personali, del diritto fiscale, e del diritto societario.

3. Modalità di Trattamento

Il trattamento dei Suoi dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali e dati sensibili per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dall’erogazione delle prestazioni integrative di cui al punto 2 sopra.

4. Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.:

  • a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • al DPO (Data Protection Officer, imposto da GDPR)
  • a società terze o altri soggetti (fornitori del Fondo) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

5. Comunicazione dei dati

Il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2 per la prestazione di servizi amministrativi, alla banca depositaria nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
Nell’ambito degli scopi istituzionali di C.I.M.A.A.V. specificati nel proprio statuto e regolamento, C.I.M.A.A.V. potrà comunicare i dati sensibili relativi alla sua adesione a sindacati, associazione o organizzazione a carattere sindacale agli enti previdenziali ed assistenziali ed alle organizzazioni datoriali di settore che li tratteranno nella misura necessaria all’adempimento di obblighi di legge, dai contratti collettivi e dalle convenzioni.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi.

6. Trasferimento dati

I dati personali sono conservati all’interno dell’Unione Europea.

7. I suoi diritti

Lei ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  • ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
  • 8. Modalità di esercizio dei diritti

    Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando alla sede operativa una pec e/o raccomandata: C.I.M.A.A.V. – Cassa per l’integrazione malattie ed assistenze agricole varie, con sede in via degli Orti 44, 40137, Bologna, info@cimaav.it, cimavv@pec-mail.it Lei potrà altresì contattare il nostro DPO inviando una comunicazione e-mail all’indirizzo: avv.margheritapazzi@gmail.com

    9. Titolare del trattamento

    Titolare del trattamento è C.I.M.A.A.V. – Cassa per l’integrazione malattie ed assistenze agricole varie, con sede in via degli Orti 44, 40137, Bologna, c.f. 91209430379. I nominativi e contatti del DPO sono custoditi presso la sede operativa del Titolare del trattamento.

    *** *** ***

    Il sottoscritto ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016, ricevuta l’informativa sul trattamento dei miei dati personali e sensibili, conferma di aver letto con attenzione e compreso la presente informativa e, per quanto concerne il trattamento dei miei dati personali da parte di C.I.M.A.A.V., e pertanto:

autorizza C.I.M.A.A.V. al trattamento dei dati personali e dei dati sensibili comunicati nella misura necessaria per il calcolo e la liquidazione dell’indennità integrativa di malattia/infortunio/maternità oltre agli altri obblighi di legge previsti a carico della cassa C.I.M.A.A.V., prestando in particolare modo il proprio consenso anche con riferimento ai dati sensibili (dati relativi alla salute di cui al punto 15) dell’art. 4 del GDPR, e dati relativi all’appartenenza sindacale di cui all’Art. 9 del GDPR)
nell’ambito degli scopi istituzionali di C.I.M.A.A.V. specificati nel proprio statuto e regolamento, autorizzo C.I.M.A.A.V. alla comunicazione dei dati sensibili relativi alla mia adesione a sindacati, associazione o organizzazione a carattere sindacale agli enti previdenziali ed assistenziali ed alle organizzazioni datoriali di settore che li tratteranno nella misura necessaria all’adempimento di obblighi di legge, dai contratti collettivi e dalle convenzioni.

nell’ambito degli scopi istituzionali di C.I.M.A.A.V. specificati nel proprio statuto e regolamento, autorizzo C.I.M.A.A.V. alla comunicazione dei dati sensibili relativi alla mia adesione a sindacati, associazione o organizzazione a carattere sindacale agli enti previdenziali ed assistenziali ed alle organizzazioni datoriali di settore che li tratteranno nella misura necessaria all’adempimento di obblighi di legge, dai contratti collettivi e dalle convenzioni.